Il ruolo fondamentale del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per garantire la sicurezza sul lavoro

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di gestire e coordinare tutte le attività legate alla sicurezza sul lavoro all'interno dell'azienda. Si occupa della valutazione dei rischi, della redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, della formazione dei dipendenti e dell'implementazione delle misure preventive. Inoltre, il RSPP collabora con le figure aziendali coinvolte nella salute e sicurezza sul lavoro, come il Medico Competente e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), per assicurare un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti. La sua presenza è obbligatoria in ogni organizzazione che conta più di 15 dipendenti o che svolge attività a rischio. Grazie al suo costante impegno nel monitorare l'efficacia delle misure adottate, il RSPP contribuisce a prevenire incidenti sul lavoro, proteggendo la salute e l'integrità fisica dei lavoratori.